Amiata Folk Festival “Il calore della terra”
Musiche e danze del Sud Italia
Arcidosso, 6/7/8 luglio 2018
Programma
Venerdì 6 luglio
Voci e ritmi del Salento e i suoni della Calabria
Ore 15-16
Laboratorio di canto “Il corpo che canta”, a cura di Enza Pagliara
Castello Aldobrandesco
Ore 16.30-18.30
Laboratorio “Il sonu a ballo nell’Aspromonte meridionale”, a cura di Agata Scopelliti
Castello Aldobrandesco
Ore 21
Concerto “Terragnula”
Parco del Pero
Enza Pagliara, Dario Muci
Ore 22.30
Concerto “I suonatori della Valle del Sant’Agata”
Parco del Pero
Pietro Crucitti, Davide Ambroggio, Mario D’Amico, Agata Scopelliti
Sabato 7 luglio
Canti e balli dell’entroterra toscano
Ore 16.30-18.30
Laboratorio “Il ballo all’antica” della Val di Sieve, a cura di Associazione “La Leggera”
Castello Aldobrandesco
Marco Magistrali, Filippo Marranci
Ore 21
Concerto “Suonatori della Leggera”
Parco del Pero
Marco Magistrali, Filippo Marranci, Ilaria Danti, Fabio Soldati, Valentino Receputi, Silvia Falugiani, Pietro Gheri, Cecilia Valentini, Mattia Ceccarelli
Domenica 8 luglio
Il mito, la danza e la trance musicale salentina
Ore 16.30-18.30
Laboratorio “Viaggio tra le tarantelle del sud Italia” a cura delle insegnanti della scuola Tarantarte
Castello Aldobrandesco
Ore 21
Spettacolo di danza “Premesse a Kore” con la Compagnia Tarantarte – Nuova Danza Popolare
Parco del Pero
Maristella Martella, Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo, Alessandra Ardito
Ore 22
Concerto “Officina Zoè”
Parco del Pero
Cinzia Marzo, Lamberto Probo, Donatello Pisanello, Giorgio Doveri, Silvia Gallone, Luigi Panico
Laboratori, spettacoli e concerti sono gratuiti.
I laboratori sono aperti a tutti.
Info: Pro Loco Arcidosso: 0564 968084 – cell. 388 8656971 – locoarcidosso@yahoo.it
Programma: TarantArte: cell. 348 5126411 – segreteria@tarantarte.it / www.tarantarte.it
Segui su Facebook la pagina Amiata Folk Festival “Il calore della terra”


